Cause della caduta dei capelli nelle donne e come risolverla

  • La caduta dei capelli nelle donne può essere dovuta a fattori genetici, ormonali, stress e cattive abitudini.
  • Diagnosi precoci e trattamenti come il minoxidil e il PRP sono fondamentali per trattare l’alopecia femminile.
  • Una corretta cura dei capelli e una dieta ricca di nutrienti essenziali aiutano a prevenire la caduta dei capelli.

Cause della caduta dei capelli nelle donne

La caduta dei capelli nelle donne è un problema che colpisce gran parte della popolazione femminile. Anche se perdere i capelli ogni giorno è qualcosa di naturale all’interno dei cicli di rinnovamento dei capelli, quando la perdita è eccessiva 100 capelli al giorno o ci sono prove di notevole perdita di peso della criniera, potrebbe essere una patologia che necessita di attenzioni specifiche.

Per molte donne, vedere un cambiamento nel densità capillare può significare una perdita di fiducia in se stessi, addirittura innescante ansia, depressione o fobia sociale. Ecco perché è fondamentale individuarne le cause e affrontare il problema alla radice per evitare che avanzi.

Principali cause di caduta dei capelli nelle donne

Cause della caduta dei capelli nelle donne

1. Eredità genetica

La alopecia androgenetica, conosciuta anche come calvizie femminile, è una delle cause più comuni di caduta dei capelli. Questa malattia ereditaria colpisce le donne che hanno predisposizione genetica e solitamente si manifesta progressivamente, con un notevole diradamento dei capelli in aree come la corona del cuoio capelluto. Spesso la componente genetica agisce in combinazione con fattori ormonali, principalmente con l'effetto degli androgeni, che accorciano il ciclo di vita dei capelli.

Si ritiene che c'è una preoccupante perdita di capelli quando si supera il numero di 100 capelli persi al giorno, anche se si può notare anche da una visibile perdita di spessore del pelo.

2. Cambio ormonale

I cambiamenti ormonali, soprattutto in fasi come la gravidanza, il postpartum, la menopausa o problemi legati alla funzionalità tiroidea, sono cause comuni di caduta dei capelli. Durante la gravidanza, l’aumento dei livelli di estrogeni tende a rafforzare i capelli, ma dopo il parto questi livelli diminuiscono, il che può innescare una temporanea perdita di capelli nota come telogen effluvium.

Inoltre, lo squilibrio ormonale in menopausa provoca a diminuzione degli estrogeni e progesterone, mentre aumentano i livelli di androgeni, che possono accelerare la caduta dei capelli. Sono comuni anche disturbi come la tigna (infezione del cuoio capelluto) e disturbi come la tricotillomania (strapparsi impulsivamente i capelli).

3. Stress fisico ed emotivo

El Stress gioca un ruolo importante nella caduta dei capelli. Possono portare a episodi di stress acuto, come malattie, interventi chirurgici, perdita di peso significativa o persino cambiamenti emotivi telogen effluvium. Questo tipo di caduta dei capelli è caratterizzata da una caduta diffusa e, sebbene di solito sia temporanea, a volte può durare più di sei mesi se lo stress non viene gestito adeguatamente.

Né sono pochi i casi in cui a evento stressante ha causato una significativa e diffusa riduzione dei capelli, anche mesi dopo aver subito l'evento. In questi casi non c'è bisogno di preoccuparsi, poiché i capelli ricresceranno non appena la persona tornerà al suo stato normale, superare il trauma.

4. Patologie autoimmuni

Alcune donne sperimentano un'improvvisa perdita di capelli in aree specifiche a causa di disturbi autoimmuni come l'alopecia areata. In questa condizione, il sistema immunitario attacca il Follicoli piliferi, causando punti calvi circolari. Un altro tipo di alopecia autoimmune è l’alopecia cicatriziale, che può distruggere permanentemente i follicoli piliferi se non trattata in tempo.

5. Uso eccessivo di prodotti chimici e acconciature strette

La alopecia da trazione È un’altra causa comune, causata dall’abuso di acconciature che stressano le radici dei capelli come trecce molto strette e code di cavallo. Inoltre, l'uso eccessivo di prodotti come lacche, coloranti, ed i trattamenti termici, indeboliscono il capello, portandolo ad a rottura costante.

6. Farmaci e processi medici

Ci sono poche farmaci e integratori alimentari che avvertono di questo possibile effetto collaterale. I più comuni sono quelli usati per la depressione, l'artrite, i problemi cardiaci e l'ipertensione, la gotta o quelli che curano il cancro. In quest'ultimo caso, la radioterapia alla testa utilizzata nei trattamenti per curare questa malattia fa sì che i capelli cadano e non ricrescano come prima.

7. Carenze nutrizionali

Un dieta povera di nutrienti essenziali come ferro, zinco, biotina, acido folico e vitamina D possono indebolire i capelli, causandone la caduta. Allo stesso modo, anche le diete estreme o povere di proteine ​​sono importanti fattori di rischio. Mantenere un dieta equilibrata È fondamentale per la salute dei capelli.

Come affrontare e trattare la caduta dei capelli

1. Diagnosi professionale

È essenziale recarsi a dermatologo specializzato in salute dei capelli per eseguire un'analisi dei capelli e del cuoio capelluto. Strumenti come il tricoscopia Permettono di identificare l'origine del problema e stabilire il trattamento appropriato.

2. Trattamenti topici e orali

  • Minoxidil: È uno dei farmaci topici più utilizzati ed efficaci per stimolare il crescita dei capelli. Si consiglia l'applicazione quotidiana a concentrazioni dal 2% al 5%.
  • Antiandrogeni: Farmaci come lo spironolattone aiutano a ridurre gli effetti del DHT sui follicoli piliferi.
  • Integrazione: Il consumo controllato di Vitamine del gruppo B, potrebbero essere necessari zinco, ferro e altri nutrienti essenziali.

3. Terapie avanzate

El plasma ricco di piastrine (PRP) e infiltrazioni con Dutasteride Sono trattamenti che stimolano la rigenerazione follicolare e arrestano notevolmente la caduta dei capelli. Inoltre, l'uso di Caschi LED La terapia con luce rossa sta guadagnando popolarità per la sua capacità di aumentare il flusso sanguigno ai follicoli.

4. Cambiamenti nella cura dei capelli

  • Evitare un uso eccessivo di strumenti di calore come asciugatrici e ferri da stiro.
  • scegliere shampoo delicati, senza solfati e adatto al tipo di capelli.
  • Opta per acconciature più rilassate che non stressano il cuoio capelluto.

Importanza del trattamento precoce

Un intervento tempestivo può fare la differenza tra controllare la caduta dei capelli o affrontare una perdita permanente. La chiave sta in una diagnosi adeguata e nel seguire i trattamenti consigliati dai professionisti.

La salute dei capelli non dipende esclusivamente da fattori esterni. Una buona dieta, un’adeguata gestione dello stress e una rispettosa cura dei capelli sono pilastri fondamentali per mantenersi in salute. fortezza y la vitalità dei capelli. Data la varietà delle cause, è essenziale progettare soluzioni personalizzate che attacchino direttamente la fonte del problema.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.