Broccoli: proprietà, benefici e ricette essenziali

  • I broccoli contengono composti antitumorali come il sulforafano, che agiscono inibendo le cellule dannose.
  • È ricco di vitamine A, C, K e minerali come calcio e potassio, essenziali per la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare.
  • Per preservarne i nutrienti, si consiglia di cuocerlo al vapore o saltarlo, evitando di cuocerlo troppo.
  • È un ingrediente versatile che può essere incorporato in ricette come quiche, stufati, pasta e insalate.

Broccoli, proprietà e ricetta

I broccoli sono un ortaggio eccezionale che appartiene alla famiglia delle crocifere, insieme ad altre verdure come cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles. Questo ortaggio si distingue non solo per il suo versatilità in cucina, ma anche per il suo innumerevoli benefici per la salute. Vediamo cosa sono e come possiamo trarne vantaggio.

Le parti commestibili della pianta sono entrambi fogliame (cavolo, cavolo cinese, marina, nero, cavolini di Bruxelles) come il vostro interno (broccoli o cavolfiori). Mentre le foglie ne sono ricche Vitamina A y fibra, il gambo e i fiori concentrano una maggiore quantità di Vitamina C e composti antiossidanti. Questo ortaggio contiene solo 27 calorie per 100 grammi e quindi i medici lo consigliano diete ipocaloriche.

Proprietà nutrizionali dei broccoli

I broccoli sono una vera miniera di nutrienti essenziali per l'organismo. Tra i suoi componenti principali ci sono:

  • vitamine: Contiene vitamina C in quantità superiore alle arance in peso, vitamina K, vitamina A e vitamine del gruppo B come B1, B2 e B9 (acido folico).
  • Minerali: È ricco di fosforo, calcio, ferro, magnesio, potassio e selenio.
  • Fitochimici: Include glucosinolati e sulforafano, composti che sono stati dimostrati antiossidante e antitumorale in numerosi studi.

Grazie a questi nutrienti, i broccoli contribuiscono in modo significativo alla rafforzare il sistema immunitario, prevengono le malattie cardiovascolari e proteggono l’organismo da vari tipi di cancro.

Eccezionali benefici per la salute dei broccoli

Il consumo regolare di broccoli può fornire quanto segue benefici:

  1. Effetto antitumorale: I suoi composti, come il sulforafano, inibiscono la proliferazione delle cellule tumorali e contribuiscono alla prevenzione del cancro al seno, alla prostata, al colon, al fegato e ai polmoni.
  2. Proprietà antiossidanti: Gli antiossidanti presenti nei broccoli aiutano combattere i radicali liberi, ritardando l'invecchiamento cellulare e migliorando la salute della pelle.
  3. salute dell'apparato digerente: Il suo alto contenuto di fibre migliora il transito intestinale e previene la stitichezza.
  4. Rafforzamento osseo: Ricchi di calcio, fosforo e vitamina K, i broccoli sono ideali per prevenire l'osteoporosi.

Antietà e cicatrizzante, tra le altre proprietà

Oltre ai benefici citati, i broccoli hanno a potere antiossidante, antietà, emolliente, diuretico, cicatrizzante, purificante e vermifugo. Il suo consumo è solitamente consigliato per combattere l'Helicobacter pylori, un batterio resistente che colpisce la mucosa gastrica, generando disturbi come gastrite e ulcere.

I broccoli contrastano ritenzione di acqua e aiuta il corpo a disintossicarsi y rimuovere le sostanze chimiche nocive. Tuttavia, per mantenere inalterate tutte le virtù benefiche dei broccoli, occorre prestare attenzione al metodo di cottura, poiché bollire queste verdure potuto comprometterne l'efficacia di tutto proprietà nutritive, che andrebbe perso nell'acqua di cottura.

Consigli utili per consumare i broccoli

Per sfruttare appieno le proprietà dei broccoli è importante tenere conto di alcuni aspetti durante la loro preparazione:

  • Cottura a vapore: Questo metodo preserva fino al 90% dei nutrienti essenziali dei broccoli. Cuocere a vapore le cimette per 5-7 minuti per mantenerle consistenza croccante e il suo colore verde intenso.
  • Evitare la cottura eccessiva: Far bollire i broccoli per più di 5 minuti può portare alla perdita di vitamine idrosolubili come la vitamina C.
  • Utilizzo dell'olio d'oliva: Far rosolare i broccoli con un filo d'olio e aglio ne esalta il sapore e ne migliora il sapore assorbimento di alcuni nutrienti liposolubili, come la vitamina K.
  • Cottura al microonde: Mettete i broccoli in una ciotola adatta al microonde con un po' d'acqua e coprite con pellicola trasparente. Cuocere per 3-4 minuti alla massima potenza.

Un piccolo trucco per evitare che l'odore piuttosto forte dei broccoli durante la cottura si diffonda per tutta la casa è quello di mettere all'interno della pentola una fetta di pane con tante briciole imbevute di aceto o limone. Alcuni semplici segreti della nonna: il decotto di cavolo cappuccio aiuta nei casi di bronchite e asma. Basta cuocere alcune foglie di cavolo cappuccio, filtrare e addolcire con il miele e bere una tazza al mattino e un'altra alla sera.

I broccoli sono ottimi contro raffreddori e bronchiti

Tre cucchiai di succo di cavolfiore ottenuto con il centrifuga, diluito con acqua e miele aiuta a guarire più velocemente raffreddori. Infatti, uno studio condotto dal Bethesda National Cancer Institute, Maryland, e pubblicato nel Ufficiale del National Cancer Institute, ha dimostrato che chi segue una dieta ricca di broccoli e cavoli ha il 49% in meno di possibilità di ammalarsi grazie alla presenza di antiossidanti in grado di contrastare l'azione degenerativa dei radicali liberi.

Uso cosmetico dei broccoli

Broccoli Potrebbe essere un file ottima maschera per il viso rigenerante: schiacciate le foglie, raccoglietele in una garza capiente e lasciate riposare sul viso per almeno 30 minuti. È stato utilizzato anche come componente di prodotti di bellezza per le sue proprietà ringiovanenti.

Broccoli per mantenere i tappeti

In casa possiamo usare le foglie di cavolo cappuccio come ottimo sbiancante per moquette.

al nostro tavolo

Può essere consumato crudo, cotto in insalata o gratinato al forno, saltato in padella per condire primi piatti o frullato; Ci sono molte varianti per gustarlo. Incorporare i broccoli nella tua dieta quotidiana è una decisione intelligente sia per la tua salute che per il tuo palato. Il suo versatilità in cucina, insieme al suo profilo nutrizionale, lo rendono un alimento essenziale per tutte le età.

Ricette salutari con i broccoli

I broccoli sono un ingrediente versatile che possono essere incorporati in innumerevoli ricette. Ecco alcune idee per gustare questo ortaggio nella vostra vita quotidiana:

cavolfiore al curry

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di cavolfiore
  • 2 scalogni
  • 1 cucchiaino di semi di senape
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaio di curry
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 15cl di yogurt
  • 2 cucchiaini di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di coriandolo fresco tritato
  • 50 g di mandorle tostate
  • Sale e pepe

Metodo:

  • Scaldare l'olio nella padella.
  • Dividere il cavolfiore in cimette e tritare lo scalogno.
  • Quando l'olio è ben caldo, tostare i semi di senape per circa un minuto. Aggiungere lo scalogno e l'aglio e cuocere per un altro minuto.
  • Infine aggiungete il cavolfiore e fate cuocere per tre/quattro minuti.
  • Aggiungere le spezie, la passata di pomodoro, la salsa di soia e 20 cl di acqua.
  • Portare a bollore, quindi abbassare la fiamma e continuare la cottura per altri venti minuti.
  • Unite anche lo yogurt, mescolate bene e togliete dal fuoco.
  • Spolverizzate con coriandolo e mandorle e servite in tavola.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.