Le chiavi per un cambio di guardaroba efficiente ed ecologico

  • Dedica del tempo alla pianificazione e alla pulizia del tuo armadio per un cambiamento efficiente e produttivo.
  • Organizza i vestiti per categorie, colori e frequenza d'uso per massimizzare lo spazio.
  • Utilizza accessori e tecniche di archiviazione come la piegatura verticale per migliorare la funzionalità.
  • Applicare principi sostenibili donando, riciclando e dando priorità all’abbigliamento di qualità.

Idee per organizzare l'armadio

Di solito rimandiamo un po' il cambio del guardaroba, perché sappiamo che è un compito complicato e che richiederà molto tempo. Tuttavia, è un'ottima opportunità non solo per organizzare i nostri vestiti, ma anche per ottimizzare lo spazio y rinnovare il nostro stile affrontare la nuova stagione. Cambiare gli abiti adatti in base alla stagione dell'anno facilita la scelta degli outfit, riduce il disordine e garantisce che i nostri vestiti siano in condizioni ottimali. Pertanto, ti forniremo alcune chiavi per rendere questo cambiamento più sopportabile ed efficiente.

Pianifica il momento giusto

Prima di iniziare, seleziona una giornata tranquilla in cui puoi dedicare diverse ore a questa attività. Se è la prima volta che fai un cambio completo del guardaroba, si consiglia di prenotare almeno una mattina o un pomeriggio per evitare fretta e distrazioni. Accompagna questa attività con Musica rilassante questo rende il processo più piacevole.

Come cambiare il guardaroba

Consulenza professionale: Approfitta di questo tempo per fare a pulizia profonda dall'interno dell'armadio. Rimuovere la polvere, disinfettare le superfici e, se necessario, utilizzare un prodotto specifico per la manutenzione. privo di umidità y cattivi odori. In questo senso vi consigliamo di leggere il nostro articolo su Trucchi per evitare i cattivi odori negli armadi.

Svuota completamente l'armadio

È importante iniziare con un armadio vuoto. Togliendo tutti i vestiti potrai vedere meglio Spazio disponibile e fare un pulizia profonda dei ripiani, dei cassetti e delle barre. Ciò ti consentirà anche di classificare facilmente abbigliamento e accessori.

Classificazione chiave: Dividi i tuoi vestiti in tre categorie: i vestiti che manterrai, quelli donerai o ricicleraie quello che puoi salvare per dopo. Sii onesto con te stesso; Se non indossi un determinato capo di abbigliamento da più di un anno, è probabile che non lo indosserai più in futuro. Questo è un buon momento per riflettere sui vantaggi di a guardaroba capsula sostenibile.

Organizza e proteggi i vestiti della scorsa stagione

Per gli articoli che non indosserai nella nuova stagione, usa sacchetti sottovuoto o scatole di immagazzinaggio Con ventilazione per proteggerli dall'umidità e dalla polvere. I sacchetti sottovuoto sono ideali per ridurre il volume di cappotti spessi e biancheria da letto. Inoltre, aggiunge sacchetti di lavanda o antitarme per mantenere i vestiti profumati e prevenire danni.

Ricorda etichetta scatole o sacchetti per identificarne facilmente il contenuto durante il prossimo cambio guardaroba.

Piega e organizza i vestiti secondo il metodo Marie Kondo

El piega verticale, resa popolare da Marie Kondo, è una tecnica che massimizza lo spazio nei cassetti e negli scaffali, oltre a rendere più facile l'esposizione di ogni capo. Questo metodo è particolarmente utile per magliette, maglioni, pantaloni e biancheria intima.

Metti i tuoi vestiti categorie y colori per ottenere un guardaroba più armonioso e funzionale. Poiché sappiamo che i jeans possono occupare più spazio del necessario, evita di impilarli in modo convenzionale e opta per questa tecnica di piegatura per risparmiare spazio. Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti sull'organizzazione, ti consigliamo di esplorare il accessori per organizzare il tuo armadio.

Scatole e borse per accessori e calzature

Perché non sempre sono gli abiti a darci più grattacapi, ma anche le calzature che ne seguono le orme. In questo caso non c'è niente di meglio che optare per sacchetti o scatole che abbiano una parte trasparente. Perché in questo modo sapremo sempre bene cosa c'è dentro ed eviteremo di doverli tirare fuori tutti per scoprirlo. Puoi posizionarli sugli scaffali più alti, ma se non c'è spazio dovranno andare sotto il letto.

Anche gli accessori e gli accessori richiedono scatole più piccole. Puoi scegliere tra i tessuti perché sono traspiranti. Naturalmente, fornisci sempre loro un identificatore per sapere quali plugin salvi.

Lascia uno spazio per l'intervallo

Sia adesso in primavera che più avanti in autunno, ci saranno giornate non così fredde ma nemmeno così calde. Affinché quell'intermedio ha bisogno anche di uno spazio nel nostro armadio. Puoi mescolare questo tipo di indumenti più pregiati con il resto dell'abbigliamento della stagione e quindi prenderli quando ne hai bisogno.

Organizza i tuoi vestiti quotidiani sulle grucce e sugli scaffali più vicini. Ora otterrai un cambio di guardaroba di successo!


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.