La tintura all'henné può essere un'ottima soluzione per esaltare il colore dei capelli, delle sopracciglia o anche per decorare la pelle con disegni temporanei. Tuttavia, quando il risultato non è quello atteso o se si vuole semplicemente eliminare il colore in anticipo, la domanda è inevitabile: L'henné può essere rimosso? La risposta breve è sì, anche se non è sempre facile o immediato, poiché l'henné agisce in modo più penetrante e persistente rispetto a molte altre tinture. Vi spieghiamo come rimuovere la tinta all'henné dai capelli.
In questo articolo spieghiamo nel dettaglio come rimuovere l'henné da diverse zone del corpo, che si tratti di capelli, sopracciglia o pelle., utilizzando sia prodotti fatti in casa che opzioni commerciali. Ti parleremo anche degli errori più comuni e delle precauzioni da prendere per evitare di danneggiare la pelle o i capelli durante il trattamento. Se desideri maggiori informazioni sull'uso dell'henné, puoi consultare il nostro articolo su tingere i capelli con l'henné.
Perché l'henné è così difficile da rimuovere?
L'henné agisce aderendo alla cheratina dei capelli, delle unghie o dello strato esterno della pelle, rendendolo più resistente rispetto ad altre tinture. A differenza dei prodotti chimici, l'henné tinge in modo più naturale e graduale, soprattutto se utilizzato in più strati.
Nei capelli, l'henné si accumula ad ogni applicazione e può essere particolarmente persistente se è stata utilizzata una formula pura o una miscelata con metalli. Sulla pelle, quando la superficie è macchiata, è più facile rimuoverla con un'esfoliazione, anche se non sempre in modo immediato e completo. Per quanto riguarda le sopracciglia, dato il minor numero di peli e la vicinanza alla pelle, sono necessari trattamenti più delicati. Se vuoi saperne di più sulla laminazione delle sopracciglia, ti invitiamo a leggere il nostro articolo su tutto sulla laminazione delle sopracciglia con l'henné.
Come rimuovere la tinta all'henné dai capelli
Maschere di Amla
La polvere di amla (uva spina indiana) è uno dei metodi naturali più efficaci per rimuovere l'henné dai capelli.. Questo ingrediente acido scompone progressivamente i pigmenti coloranti senza danneggiare la fibra capillare.
Modo d’uso: Mescolare la polvere con acqua calda fino a ottenere una consistenza simile allo yogurt. Applicatelo sui capelli umidi, copriteli con pellicola trasparente e un asciugamano e lasciate agire per 20 minuti. Evitare di lasciarlo agire più a lungo per non irritare il cuoio capelluto. Questa procedura può essere ripetuta settimanalmente. È anche possibile effettuare una shampoo all'henné per capelli scuri per aiutare a mantenere il colore al meglio.
Maschera miele e cannella
Questa combinazione non solo aiuta a rimuovere il colore, ma idrata anche in profondità. Per preparare la maschera, mescolate due cucchiai di miele e due cucchiai di cannella con 4-5 cucchiai di acqua. Riscaldare senza far bollire, lasciare agire per un'ora e applicare come se fosse henné. Lasciare agire per almeno 45 minuti e risciacquare con acqua.
Shampoo antiforfora al bicarbonato di sodio
Una miscela molto potente per schiarire i capelli con l'henné consiste nell'unire bicarbonato di sodio e shampoo antiforfora.. Lavare i capelli normalmente utilizzando questa combinazione per diversi lavaggi consecutivi. Il bicarbonato di sodio agisce come agente depigmentante e lo shampoo aiuta a rimuovere i residui di colore.
Come rimuovere l'henné dalle sopracciglia
Le sopracciglia all'henné possono essere fantastiche, ma possono anche essere soggette a errori a causa della loro vicinanza alla pelle. Qui vi mostriamo i metodi più sicuri ed efficaci.
vapore facciale
Il vapore aiuta ad aprire i pori della pelle e facilita la rimozione del pigmento. Puoi farlo posizionando il viso sopra un contenitore di acqua bollente e coprendoti con un asciugamano. Questo metodo funziona meglio se applicato entro 24-48 ore dall'applicazione dell'henné.
Acqua salata
Il sale, in particolare il sale di Epsom, agisce come un delicato esfoliante e aiuta a rimuovere la tintura.. Mescola acqua tiepida con sale e applicala sulle sopracciglia con un batuffolo di cotone. Lasciare agire per qualche minuto prima di risciacquare. È possibile ripetere il trattamento più volte.
Traslocatori commerciali
Esistono prodotti studiati appositamente per rimuovere l'henné dalle sopracciglia.. Solitamente si applicano con un batuffolo di cotone per circa 10 minuti prima di detergere la zona con acqua micellare o una lozione detergente. Alcuni sono disponibili in gel o in crema e consentono un'applicazione molto precisa.
Sapone antibatterico o alcol isopropilico
Questi prodotti sono efficaci grazie al loro contenuto di alcol.. Si può applicare delicatamente sulle sopracciglia un sapone antibatterico con particelle esfolianti. È possibile applicare anche alcol isopropilico con un batuffolo di cotone. Ricordatevi di idratare la zona interessata dopo il trattamento, poiché entrambi i prodotti possono seccare la pelle. Per maggiori dettagli sulla cura delle sopracciglia, visita il nostro articolo su Cos'è la laminazione delle sopracciglia?.
Esfoliante
L'esfoliazione è forse il metodo più diretto per rimuovere l'henné dalla pelle.. È possibile utilizzare scrub commerciali oppure prepararne uno in casa con caffè macinato e olio di cocco, oppure con sale e olio d'oliva. Applicare con movimenti circolari fino a notare una riduzione del colore.
Acqua micellare
L'acqua micellare è un'opzione delicata ed efficace. Imbevi un batuffolo di cotone, posizionalo sulle sopracciglia e lascialo agire per qualche minuto prima di strofinare.
E se l'henné non si togliesse facilmente dalle sopracciglia?
Se l'henné persiste, è possibile optare per metodi che riducano il contrasto o nascondano l'errore.:
- Schiarenti per il viso:Applicare un po' di decolorante può schiarire le sopracciglia, rendendole meno evidenti.
- Trucco correttivo: Utilizza correttori, fondotinta o ombretti per ridefinire e camuffare i colori scuri.
- Miscela di bicarbonato di sodio e limone: Questa pasta agisce come uno schiarente naturale.
- dentifricio sbiancante: : Potrebbe ridurre l'intensità del colore se applicato per qualche minuto e rimosso con un pennello.
- Olio o balsamo per bambini: Lasciare agire per qualche minuto prima di risciacquare. Aiutano a scomporre la tintura.
Come rimuovere le macchie di henné dalla pelle
Durante la tintura si possono anche macchiare le pelle, soprattutto sulla fronte, sulle mani e sulle orecchie. Ecco alcune opzioni sicure:
- Vaselina: Applicato con massaggi circolari, aiuta a sciogliere il pigmento.
- Olio per bambini: Molto morbido, ideale per le zone sensibili come il viso.
- Struccante: Soprattutto i bifasici o gli oli, sciolgono efficacemente la tintura.
- Alcool sanitario: Molto efficace, ma può seccare. Applicare poi una crema idratante.
- dentifricio sbiancante: Applicare e strofinare delicatamente per qualche secondo.
- Lavastoviglie + bicarbonato di sodio: Mescolare entrambi e applicare con un batuffolo di cotone. Usare con cautela su pelli sensibili.
- Acetone: Consigliato solo per rimuovere le macchie dalle unghie, non da altre parti del corpo.
Precauzioni finali e consigli
Il tipo di henné influenza notevolmente la difficoltà di rimozione.. Quindi, se ti stai chiedendo come rimuovere la tinta all'henné dai capelli, ti diremo che le tinte all'henné naturali o pure sono più facili da rimuovere rispetto a quelle che contengono composti metallici o altri additivi chimici. Prima di scegliere un metodo aggressivo, è meglio iniziare con soluzioni delicate e naturali. Inoltre, la coerenza nell'applicazione è fondamentale.
Testare sempre il prodotto su una piccola area di pelle prima di farne un uso eccessivo, soprattutto se hai la pelle sensibile o allergica. E non dimenticare mai di idratare la pelle dopo ogni trattamento per ripristinare la barriera naturale della pelle o la lucentezza dei capelli. Se stai cercando informazioni sulla cura dei capelli, puoi consultare i nostri consigli per prenditi cura dei tuoi capelli ed evita di tagliarli.
Non esiste una soluzione magica o immediata, ma con una buona routine e un po' di pazienza è possibile rimuovere l'henné in modo efficace.. Che si tratti di capelli, sopracciglia o pelle, l'importante è scegliere il metodo giusto, prendersi cura della zona trattata ed essere costanti per ottenere i migliori risultati.