Acquistare occhiali da sole o da vista firmati non è solo una dichiarazione di stile, ma anche un investimento in qualità, protezione degli occhi e durata. Ma con l'aumento della contraffazione, soprattutto online, sta diventando sempre più difficile distinguere l'autentico dal falso. Marchi come Gucci, Prada, Off-White, Céline e Tom Ford sono molto ambiti e diventano un bersaglio costante per imitazioni di grande successo. Come sapere se i Ray Ban sono originali?
Per fortuna esistono segni chiari che possono aiutarti a distinguere gli occhiali autentici. Dall'imballaggio ai materiali, dall'incisione all'attenzione ai dettagli, ci sono molti aspetti da considerare prima di prendere una decisione di acquisto. In questo articolo ti mostreremo come riconoscere gli occhiali originali dei marchi più esclusivi, utilizzando criteri chiari e verificati dagli esperti.
Come sapere se Ray-Ban è originale: il prezzo è il primo campanello d'allarme
Il prezzo è uno dei segnali più evidenti quando si parla di occhiali di lusso contraffatti.. Se trovi delle scarpe Gucci, Tom Ford o Céline a 30 o 50 euro, molto probabilmente non sono autentiche. Gli occhiali di marca di fascia alta solitamente costano dai 150 ai 200 euro, anche in saldo. Uno sconto eccessivo è solitamente segno di contraffazione o di un sito web sospetto.
A volte anche i prodotti contraffatti vengono venduti a prezzi elevati, il che può trarre in inganno molti acquirenti. Ecco perché, Il prezzo non dovrebbe essere l'unico fattore da considerare, anche se è un elemento che dovrebbe renderti sospettoso se si rivelasse troppo bello per essere vero.
Imballaggio e presentazione: ogni marchio ha il suo sigillo unico
La confezione è uno degli indizi migliori per riconoscere gli occhiali autentici.. Marchi come Off-White propongono scatole personalizzate in base alla stagione: verde lime con grafica blu, bianco con logo blu reale o nero con scritte bianche. Inoltre, devono includere una brochure ufficiale, un panno per la pulizia con il logo, certificato di autenticità e, in molti casi, una custodia rigida in pelle.
Gucci, da parte sua, presenta i suoi occhiali in un astuccio di velluto con fodera in raso e logo metallico. Praticamente tutti i marchi includono un camoscio con il nome inciso sopra, un manuale di istruzioni, una politica di garanzia e una scatola esterna ben rifinita. Se la confezione è generica, di scarsa qualità o priva di questi elementi, bisogna essere sospettosi.
Materiali e finiture: la qualità si sente
Gli occhiali originali utilizzano materiali come l'acetato di alta qualità, che risultano solidi, pesanti e ben lucidati. Le contraffazioni tendono a utilizzare plastiche leggere con finiture scadenti e bordi taglienti che tagliano o irritano la pelle.
Marchi come Off-White o Oakley prestano particolare attenzione a questo aspetto: da Oakley, ad esempio, Le tempie dovrebbero aprirsi e chiudersi con fermezza ma delicatamente, le lenti devono essere simmetriche, senza distorsioni o aberrazioni cromatiche. Da Gucci, il logo è perfettamente integrato, con una somiglianza, una lucentezza e una forma impeccabili. Se noti un'incisione irregolare, una "G" storta o un rilievo mal fissato, probabilmente hai davanti un falso.
Incisioni, loghi e numerazioni
I dettagli incisi sono essenziali per verificare la marca degli occhiali. Da Tom Ford, troverete il logo metallico a forma di “T” alla base delle aste. Inoltre, all'interno saranno incisi il tuo nome, un numero di serie univoco, il luogo di fabbricazione (Italia) e le misure esatte del modello. Spesso le banconote contraffatte stampano dati o effettuano incisioni superficiali. che si cancellano con l'uso.
Off-White aggiunge ancora più complessità: alcune collezioni presentano l'iconico logo con le frecce incrociate, altre volte compare la scritta "OFF". Inoltre, la scritta “Made in Italy” e il logo CE/UKCA sono costanti, in conformità con le normative europee. Ogni paio è dotato di numero di serie inciso e misure specifiche (lente, ponte e asta). Si prega di verificare che queste informazioni siano correttamente allineate e non sfocate.
Dettagli sulle tempie e sui naselli
All'interno delle aste solitamente sono riportate informazioni importanti come il modello, la misura, il paese di fabbricazione e il numero di serie.. Marchi come Céline, Gucci e Oakley presentano modelli di incisione e posizionamenti molto specifici. Inoltre, marchi come Gucci e Off-White presentano un logo secondario sui naselli o sulla parte interna delle aste.
Gli occhiali autentici incorporano anche elementi aggiuntivi in quella zona, come timbri di marca, dettagli in rilievo o iscrizioni chiare. Se le incisioni sono disallineate, illeggibili o si cancellano facilmente, molto probabilmente sono contraffatte.
Lenti e protezione UV
La funzione principale degli occhiali da sole è proteggere la vista, ecco perché Le lenti originali sono sempre conformi alle normative di sicurezza europee. Gli occhiali di marca devono riportare la marcatura “CE” per l’Europa e la dicitura “UV400”, che indica una protezione completa contro i raggi UVA e UVB. L'assenza di queste certificazioni è un chiaro segnale che qualcosa non va.
Inoltre, se vedi un'immagine distorta o sfocata o noti affaticamento degli occhi quando guardi attraverso le lenti, probabilmente i filtri non sono di qualità. Off-White, ad esempio, utilizza Lenti con filtro blu per prenderti ancora più cura dei tuoi occhi. Un utile test casalingo consiste nell'utilizzare una torcia ultravioletta puntata su un foglio di carta sensibile sopra la lente: se la carta si scurisce, la lente non filtra adeguatamente i raggi UV.
Numero di serie e verifica online
Molti occhiali di lusso riportano un numero di serie univoco. che consente di tracciare il modello esatto. Per marchi come Tom Ford e Gucci, questo numero appare spesso su una delle aste o sul ponte. Grazie a questo prodotto, è possibile verificarne l'autenticità sul sito del produttore o tramite i codici QR inclusi nella confezione. Presso Off-White, questo codice accompagna il certificato di autenticità e, una volta scansionato, indirizza al sito Web ufficiale per verificare la legittimità del prodotto.
Se gli occhiali non hanno un numero di serie o il codice QR rimanda a un sito web sospetto, è meglio non correre rischi. Ci sono falsari che aggiungono codici QR falsi, quindi, assicurati che la pagina sia sicura e ufficiale.
Come sapere se i Ray Ban sono originali: aspetti distintivi per marca
Diamo un'occhiata ad alcuni punti chiave per marchio:
- Gucci: Logo inciso sui cristalli, nastri tricolore sulle aste, numero di serie nascosto e custodia in velluto. Prodotto da Kering Eyewear.
- Italiano: Logo “T” metallico visibile, nome inciso all’interno, custodia in velluto e certificato.
- Bianco: Loghi a forma di freccia o testo "OFF", filtri blu, confezioni personalizzate in base alla stagione e certificazione CE e UKCA.
- Oakley: Loghi su aste e lenti, scritta “USA assembled” su alcuni modelli, materiali robusti e lenti con tecnologia Prizm.
- Celina: Incisioni resistenti, peso notevole, logo latteo sulla montatura, nessuna traccia di assemblaggio visibile. CE e UV400 obbligatori.
- Divieto di Ray: Inciso sulla tempia destra e inciso al laser sulla lente sinistra. In questo caso la sigla sarà RB. Anche passandoci sopra il dito, è possibile percepire l'incisione al tatto.
Dove acquistare occhiali originali: negozi autorizzati e insegne di fiducia
Come sapere se i Ray Ban sono originali? Per evitare le contraffazioni è fondamentale acquistare da ottici certificati, negozi ufficiali o distributori riconosciuti.. Controlla sempre che il negozio includa informazioni di contatto reali, recensioni dei clienti, politica di reso e metodi di pagamento sicuri. Molti marchi come Ray-Ban o Gucci offrono localizzatori di negozi ufficiali sui loro siti web.
È importante anche rivedere il loro comportamento sui social network: Un negozio che risponde ai messaggi, pubblica contenuti organici e ha buone recensioni trasmette più sicurezza di uno senza interazione o profili sospetti. In caso di domande, contatta il negozio per richiedere foto reali del prodotto, come fanno negozi come Vytria.
Se stai pensando di acquistare un paio di occhiali di marca, ricorda che ci sono alcuni segnali che non sbagliano mai: Materiali di prima qualità, cura dei dettagli, imballaggi di qualità e trasparenza nelle vendite.. Se un prodotto non soddisfa uno qualsiasi di questi requisiti, è meglio continuare a cercare prima di mettere a rischio la salute dei tuoi occhi o il tuo investimento. Oggi più che mai l'autenticità è un valore che vale la pena difendere con giudizio e buon senso. Ora non hai più scuse per sapere se i Ray Ban sono originali!