Nel mondo del cinema c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Le nuove uscite cinematografiche sono una parte importante dell'esperienza cinematografica ed è fondamentale rimanere aggiornati sulle prossime uscite. In questo senso, sia che si cerchino titoli da godersi al cinema o a casa, è fondamentale conoscere il Prossimamente le uscite europee.
La qualità dei contenuti si riflette nelle opinioni dei critici e nelle aspettative generate dalle future uscite. Se non vedi l'ora di sapere quali film usciranno nei prossimi mesi, non perderti l'elenco di film che usciranno nelle sale il prossimo maggio.
Chimera
Da quando ho visto "Wonderland", non vedo l'ora di vedere un nuovo progetto da parte di Alice Rohrwacher italiana. Sono sicuro che questo fine settimana andrò a vedere "La quimera", il suo nuovo film con Josh O'Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato e Isabella Rossellini, tra gli altri.
Tutti abbiamo una chimera, qualcosa che vorremmo fare o avere, ma che non troviamo mai. Per la banda dei tombaroli, ladri di tombe antiche e siti archeologici, il sogno irrealizzabile è smettere di lavorare e arricchirsi senza fatica. Arthur, il protagonista, è alla ricerca della sua chimera, che assomiglia a Benjamina, la donna che ha perso. Per trovarla, affronterà l'invisibile, cercherà ovunque e penetrerà nella terra, determinato a trovare la porta che conduce all'Aldilà dei miti.
Nel loro rocambolesco viaggio tra vivi e morti, foreste e città, feste e solitudini, i destini dei personaggi si incrociano, tutti alla ricerca della propria chimera.
Il consenso
Basato sul romanzo Consenso Vanessa Springora, questo fine settimana esce nei nostri cinema il film omonimo diretto dalla regista francese Vanessa Filho. Il film è interpretato da Kim Higelin, Jean-Paul Rouve, Laetitia Casta e Sara Giraudeau.
La storia si svolge a Parigi, nel 1985, dove Vanessa ha tredici anni quando incontra Gabriel Matzneff, un uomo molto intelligente e manipolatore. Il celebre scrittore cinquantenne seduce la giovane donna, che diventa la sua amante e musa ispiratrice. Man mano che si coinvolge nella relazione, inizia a rendersi conto di quanto la situazione sia distruttiva e anomala, finché finalmente non vede Gabriel Matzneff per il predatore che è veramente.
mammifero
"Mamífera", diretto da Liliana Torres, racconta la storia di Lola, interpretata da Maria Rodríguez Soto, che conduce una vita felice con il suo compagno Bruno. Il suo mondo prende una piega inaspettata quando una gravidanza modifica i suoi piani. Sebbene Lola abbia sempre chiarito che Essere madre non fa per lei, ora deve affrontare le aspettative sociali e le sue paure interiori.
Durante i tre giorni di attesa fino all'appuntamento in clinica, Lola cercherà il sostegno dei suoi amici e della sua famiglia per ribadire la sua decisione, mentre Bruno, che non si sarebbe mai immaginato padre, inizia a ripensare al suo futuro.
Avremo sempre domani
Il 26 aprile uscirà nelle nostre sale 'Avremo sempre un domani' della regista italiana Paola Cortellesi. Questo film ha suscitato grande curiosità ed è incentrato sulla primavera, un periodo in cui la famiglia di Marcella, l'amatissima figlia maggiore, è in subbuglio per la sua imminente nascita. impegno matrimoniale con Giulio, un bravo ragazzo della classe media.
Adoro Gloria
Diretto da Marie Amachoukeli-Barsacq, questo delizioso film con Louise Mauroy-Panzani, Arnaud Rebotini, Ilça Moreno Zego e Abnara Gomes Varela, ci presenta la storia di Cléo, una bambina di sei anni che Ama la sua tata Gloria più di ogni altra cosa. nel mondo. Con l'imminente ritorno di Gloria a Capo Verde per crescere i propri figli, i due devono sfruttare al meglio la loro ultima estate insieme.
La casa
'La casa', uno dei film spagnoli preferiti dell'ultima edizione del Festival di Malaga, arriverà nelle sale il 1° maggio. Diretto da Álex Montoya, segue tre fratelli che si incontrano a casa di famiglia dopo la morte del padre, si trova ad affrontare decisioni difficili sul futuro della casa, un processo che si rivela più complicato del previsto. Il film è basato sull'omonima graphic novel di Paco Roca, vincitrice dell'Eisner Award nel 2020.
Nina
Andrea Jaurrieta, vincitrice del Premio Speciale della Giuria della Critica al Festival di Malaga, presenta 'Nina', un altro film che promette di emozionare e che uscirà il 10 maggio. Nina decide di tornare nella sua città natale sulla costa, portando con sé un fucile da caccia nella borsa e un obiettivo chiaro: vendicarsi di Pedro, un famoso scrittore a cui la città rende omaggio. Lui ricongiungimento con il suo luogo di origine, insieme ai ricordi del passato e al suo amico d'infanzia Blas, lo faranno riconsiderare se la vendetta sia l'unica opzione.